Esame finale

Criteri di ammissione
  • L’ammissione all’esame di diploma è subordinato al giudizio favorevole del consiglio direttivo sulla base della valutazione complessiva dell’esito delle verifiche intermedie relative alle diverse attività didattiche (rif. Art. 5, co. 3, Regolamento SSPL);
  •  E’ necessario aver svolto almeno il 50% delle prove scritte proposte durante l’anno, in ciò ravvisando il conseguimento di una sufficiente padronanza delle varie materie ai fini dell’ammissione all’esame finale di diploma (Consiglio Direttivo: delibera 6.02 del 5 giugno 2008);
  •  L’ammissione è subordinata, inoltre, all’accertamento del numero di ore di presenza alle attività didattiche e di stages/tirocini: l’assenza dalle attività didattiche superiore a 60 ore comporta l’esclusione (art. 5 co. 4, Regolamento SSPL);
Modalità di svolgimento
  • Il diploma di specializzazione è conferito dopo il superamento di una prova finale consistente in una dissertazione scritta su argomenti interdisciplinari con giudizio espresso in settantesimi (Art 6, co. 1 – Regolamento SSPL.)
  •  A tale fine con delibera del consiglio direttivo è costituita apposita commissione composta di sette membri di cui quattro professori universitari, un magistrato ordinario, un avvocato e un notaio (Art 6, co. 2 – Regolamento SSPL.)
  • I coordinatori dei corsi forniscono anticipatamente alla commissione giudicatrice 3 tracce su argomenti trattati al I o al II anno di corso
  • Per l'esame finale gli specializzandi potranno scegliere su quale delle tre materie fondamentali (diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo) intenderanno svolgere la prova scritta, che potrà essere effettuata nella forma del tema o dell'atto e dovrà comunque analizzare anche i profili processuali coinvolti. La scelta dovrà cadere sull'argomento estratto a sorte nell'ambito di una terna. Gli specializzandi potranno utilizzare soltanto codici non commentati.

Criteri di Valutazione
  • Le dissertazioni scritte presentate dai candidati saranno valutate dalla Commissione giudicatrice con giudizio espresso in settantesimi (Art 6, co. 1 – Regolamento SSPL.).
  • Il voto verrà apposto sull’elaborato dal docente incaricato della correzione. Un giudizio sintetico sarà apposto sull’elaborato in caso di eventuale esito negativo.